3° Babbo Natale in moto

E anche in questo 2023, che sta volgendo ormai al termine, abbiamo scaldato i motori e aperto i nostri cuori aiutando i bimbi delle scuole dell’infanzia paritarie dei plessi di Carenno, Torre de Busi e Vercurago, senza dimenticarci dei ragazzi della casa di San Gerolamo .
Per noi questo evento è molto importante, fare del bene e strappare un sorriso a chi ha bisogno è sempre motivo di immensa gioia, cosa che ci spinge ogni anno a migliorare.

Ringraziamo di cuore tutte le persone e le attività del circondario che hanno contribuito per rendere questa giornata possibile, chi si è prodigato anima e corpo nell’organizzazione dietro le quinte e le oltre 50 moto con Babbi Natale (pure un Grinch!) che si sono unite al nostro corteo e che hanno reso l’evento bellissimo come sempre.

Ricordando che ulteriori dettagli si trovano sul sito dedicato Babbo Natale in moto vi lasciamo alle gallery dell’evento 🙂

I preparativi

Ritrovo in piazzale Figini dei Babbi Natale

Le vostre moto!

Il motogiro

Arrivo in oratorio e distribuzione dei doni

Pranzo sociale in sede

In questa splendida domenica di sole novembrino abbiamo organizzato un momento di condivisione, con le gambe sotto il tavolo e non in sella alla moto per una volta, al fine benefico di raccogliere fondi in vista dell’evento “Babbo Natale in moto” che si terrà il 16 dicembre 2023 presso l’oratorio di Vercurago.
Ognuno ha contribuito con del buon cibo, cucinato con amore (taaanto ammmore), del buon vino e ottima compagnia.


“I sapori semplici danno lo stesso piacere dei più raffinati, l’acqua e un pezzo di pane fanno il piacere più pieno a chi ne manca.”


Epicuro

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato 🙂

BABBO NATALE IN MOTO

3° Babbo Natale in moto – Innominati Bikers

Cerimonia della consegna della patch a Leonardo e Federica

In questa assolata prima domenica di ottobre siamo lieti di dare ufficialmente il benvenuto a due amici, che un anno fa hanno deciso di intraprendere un percorso insieme a noi.
Coronato infine con la salita al nostro magnifico castello dell’Innominato e la tradizionale cerimonia.

Benvenuti Leonardo e Federica!

ROAD DE MATT !

Motoincontro FMI “Road de Matt” vieni a trovarci il 22/23/24 settembre, presso il VALSASSINA COUNTRY FESTIVAL. – Barzio (Lc)

PROGRAMMA:

La giornata di sabato 22 settembre prevede:

  • merchandising abbigliamento e accessori
  • Musica LIVE: DJ Dimii.music revival anni 70/80 dalle ore 21:30 a notte fonda.

La giornata di sabato 23 settembre prevede:

  • merchandising abbigliamento e accessori
  • Gioco : slow race
    • iscrizione dalle ore 10:00 alle 14:00
    • inizio gioco alle ore 14:30 circa
    • premi a classificati
  • Gioco: weenie bite
    • iscrizione dalle ore 10:00 alle 14:00
    • inizio gioco alle ore 16.00 circa
    • premi ai primi classificati
  • Musica LIVE ore 18:00 : DoJoSo acoustic rock trio
  • Musica LIVE ore 20:30: CherryPop and the red shoes
  • Musica Revival anni 70/80 dalle ore 24:00
  • Altre gare e giochi di intrattenimento durante tutta la giornata, anche per bambini, con premi finali.
    • Lancio torte in faccia
    • Picchia il chiodo nel ceppo
    • Lancio delle freccette
    • Beer pong
    • Beer puppeteer
    • Altri.     

La giornata di domenica 24 settembre prevede:

  • Motogiro nelle valli del Lecchese e Valsassina di circa 100 km ora di partenza 9:30.
    • Iscrizione dalle ore 8:00 – Euro 10,00 con colazione compresa e Gadget.
  • Pranzo convenzionato con l’evento per i partecipanti al Motogiro.
  • Musica LIVE : DJ Dimii.music revival anni 70/80 dalle ore 12:00.
  • Musica LIVE ore 14:00: Collarhions rock/metal band
  • Musica Revival anni 70/80 a seguire

Sempre Disponibile cibo e bevande
Area Tende e Camper.

SITO UFFICIALE EVENTO:Valsassina Country Festival 2022 | Il più grande festival country Italiano

ROAD DE MATT: Road De Matt | Valsassina Country Festival 2023

EVENTO FACEBOOK:Road De Matt – EVENTO FACEBOOK

E TANTA MUSICA:

TI ASPETTIAMO !!!

La slow race è una gara di abilità ed equilibrio in cui i partecipanti devono percorrere una distanza prestabilita nel maggior tempo possibile, senza mai fermarsi o toccare il suolo con i piedi.

Si svolge in batterie eliminatorie da due concorrenti che partono da una linea di partenza, uno alla volta, e devono raggiungere una linea di arrivo, il tempo viene cronometrato. Vince chi arriva per ultimo, purché non abbia infranto le regole.

La slow race richiede concentrazione, controllo ed esperienza, ed è un modo divertente e originale di sfidarsi tra amici.

  • Premio al vincitore

Gara di weenie bite ovvero del “piccolo morso”.

Si tratta di una sfida a coppie formate da un pilota e un passeggero oppure singola solo pilota. Lo scopo è quello di riuscire a mordere e staccare la maggior quantità di salsiccia, che è appesa a un filo teso sopra la strada. Il pilota deve guidare la moto con abilità, evitando ostacoli e cercando di avvicinarsi il più possibile al filo.

Il passeggero deve invece sporgersi e allungarsi per afferrare con i denti la salsiccia, senza cadere o perdere l’equilibrio.

La coppia/singolo che riesce a mangiare la salsiccia vince la gara.

  • Premio al vincitore